Restrizioni di viaggio
Il Covid-19 è stata la causa del preoccupante decremento del turismo degli ultimi 2 anni.
Restrizioni e chiusure hanno ostacolato e in alcuni casi vietato gli spostamenti e i viaggi per motivi di turismo.
A partire da settembre 2021 con i corridoi turistici fino ad arrivare al 1 marzo 2022 con l’abolizione quasi totale delle restrizioni da parte del governo italiano, oggi possiamo finalmente tornare a viaggiare più liberi, facendo però attenzione alle restrizioni imposte dai singoli stati di destinazione.
Ecco di seguito i singoli protocolli di viaggio per le mete più ambite dai turisti italiani.

Maldive
Le maldive restano la meta più richiesta e sognata.
In base alla normativa locale, TUTTI i visitatori per motivi di turismo devono presentare una dichiarazione sul proprio stato di salute redatta entro 72 ore dalla partenza ( IMUGA )
La stessa dichiarazione andrà redatta anche all’uscita dal Paese.
Per l’ingresso nel Pese non è più richiesto tampone o certificato vaccinale o di guarigione da presentare all'entrata, MA per poter accedere in aeroporto in Italia è necessario avere Green Pass BASE o da certificato vaccinale o da tampone o da guarito come specificato nella premessa.

Repubblica Dominicana
Una delle mete caraibiche più gettonate, la Repubblica Dominicana oggi non ha più restrizioni!
Per entrare nel Paese vi basterà:
- essere in possesso di passaporto in corso di validità per tutta la durata del soggiorno;
- compilare un formulario (disponibile quì) sia in entrata che in uscita entro le 72 ore antecedenti il volo;
- per poter accedere in aeroporto in Italia è necessario avere Green Pass BASE o da certificato vaccinale o da tampone o da guarito come specificato nella premessa.
Sono esentati dall’obbligo di tampone i bambini al di sotto dei 6 anni non compiuti.

Cuba
L’isola di Cuba immersa nel mare dei Caraibi offre magnifici paradisi naturali, per visitarla è necessario:
Tutti i viaggiatori dai 12 anni compiuti dovranno registrarsi prima della partenza al sito https://www.dviajeros.mitrans.gob.cu/datosPersonales e compilare il formulario;
Per l'ingresso nel Pese non è richiesto tampone o certificato vaccinale da presentare all'entrata, MA per poter accedere in aeroporto in Italia è necessario avere Green Pass BASE o da certificato vaccinale o da tampone o da guarigione come specificato nella premessa.
Inoltre, l'uso della mascherina è obbligatorio su tutto il territorio nazionale, anche all'aperto.

Messico
Terra di colori, giungle e allegria il Messico non richiede particolari misure restrittive Covid per l’ingresso nel Paese.
Le Autorità locali possono richiedere a campione copia del biglietto di uscita entro i 180 giorni e le prenotazioni alberghiere, per il resto possiamo viaggiare tranquilli!

Madagascar
Per l’ingresso sull’isola famosa per la presenza dei Lemuri e tutto ciò che la meraviglia della natura può offrire si richiede:
- test Rt-PCR con esito negativo effettuato 72 ore prima dell'imbarco (bambini a partire dai 5 anni compresi);
- Test RT-PCR all'arrivo in Madagascar, a carico del viaggiatore (25 euro)

Grecia
Caratterizzata dal blu e dal bianco la Grecia rimane una delle top mete turistiche di sempre anche per questo motivo mantiene ancora attive alcune restrizioni Covid per l’ingresso nel Paese:
- certificazione digitale Covid (Green pass) compresi minori dai 5 anni compiuti
- tampone molecolare (PCR) negativo effettuato nelle 72 ore prima dell’ingresso in Grecia o tampone antigenico rapido effettuato nelle 24 ore prima
- obbligo di mascherina al chiuso
- per l’accesso ai mezzi pubblici e ai supermercati è richiesto l’utilizzo di una mascherina KN-95 (simile alla FFP2) o due mascherine chirurgiche

Spagna
Un must del turismo italiano è sicuramente la Spagna, atmosfera allegra, gente socievole e simpatica, paesaggi mozzafiato, adatta a tutti!
Per la vostra vacanza vi basterà:
- presentare il green pass e verificarne la validità attraverso il sito internet Spain Travel Health
In caso non si fosse in possesso di green pass sarà necessario disporre di:
- test PCR realizzato entro le 72 ore antecedenti l'ingresso nel territorio
- test rapido entro le 24 ore antecedenti l'ingresso nel territorio
- certificato di guarigione da Covid
- inserire uno dei certificati sopra riportati, attraverso il sito internet Spain Travel Health . Completata la procedurà si otterrà un QR Code da presentare all'imbarco e all'arrivo in aeroporto

Seychelles
Chi non vorrebbe immergersi nelle acque cristalline dell’oceano Indiano, fare una bella passeggiata sulla sabbia bianca e rilassarsi ascoltando i rumori della natura?
Per farlo vi servirà:
- certificazione digitale Covid (Green pass)
In caso non foste muniti di tale certificazione bisogna esibire il risultato negativo di un test Covid PCR eseguito 72 ore prima o antigenico entro le 24 ore precedenti la partenza (dai dodici anni compiuti)
- Compilare un formulario Health Travel Authorisation (clicca quì)
- stipula di un’assicurazione sanitaria COVID-19 che copra eventuali costi di quarantena e trattamenti medici

Stati Uniti
La meta che non smette mai di sorprendere, per accedervi dovrete:
- mostrare un risultato negativo di un test molecolare o antigenico effettuato il giorno prima della partenza (dai 2 anni compiuti)
Per chi ha contratto il virus, nel caso in cui possano dimostrare di aver contratto il COVID-19 nei 90 giorni precedenti l’ingresso nel Paese mediante esibizione dell’esito positivo di un tampone COVID-19, sono esentati dal test pre-partenza)
I minori di 18 anni sono esclusi dall'obbligo di vaccinazione.

Bahamas
Un paradiso da sogno, sabbia rosa e chilometri di acque cristalline queste sono le Bahamas.
Per godersi questo spettacolo dovrete:
- test PCR (tampone) COVID-19 negativo, effettuato entro le 72 ore precedenti la data di arrivo, bambini di età inferiore ai 2 anni sono esonerati da tale obbligo.
- visto sanitario che potrà essere richiesto tramite la piattaforma www.travel.gov.bs (accedendo alla scheda “International”), dove deve essere caricato: il risultato negativo del test o la prova della vaccinazione.
- assicurazione sanitaria COVID-19 a copertura dell’intera durata del soggiorno. Il costo del visto sanitario varia a seconda della durata del soggiorno e comprende anche quello dell’assicurazione.
Vigono alle Bahamas restrizioni che variano a seconda dell’isola che si intende visitare.
Italia
L’Italia ha mantenuto l’obbligo da parte di tutti i viaggiatori di compilare il PLF prima del rientro in patria.