BRAVO PORTO PINO
“L’acqua dal mare sorge e al mare ritorna”, recita un proverbio sardo. Lo scorrere della vita ha un fascino particolare sulle coste dell’isola, soprattutto se si soggiorna al Bravo Porto Pino, dove ospitalità e natura fanno a gara per offrire il meglio. I sapori della cucina locale gratificano il palato; gli scenari della costa sud occidentale sarda, come grotte e calette raggiungibili solo via mare e le rovine degli antichi insediamenti, sono testimonianze tangibili di bellezza e storia.
Andare alla ricerca del relax, lasciandosi conquistare dai ritmi della natura in un paesaggio unico nel suo genere. Le caratteristiche dune di sabbia bianchissima, le acque cristalline della Sardegna e la splendida baia in cui è incastonato, fanno da cornice al Bravo Porto Pino. Situato sulla costa sud-occidentale nella località da cui prende il nome, il villaggio offre la possibilità di scoprire le bellezze di un territorio selvaggio e incontaminato, in una zona di inestimabile interesse naturale tra le più suggestive di tutta la Sardegna.
La struttura sorge a soli 500 metri dalla baia ed è collegata alla spiaggia da un comodo pontile realizzato sulla laguna, che separa il complesso dal mare. L’accesso al pontile avviene tramite portone aperto dalle 7 alle 20; al check-in viene consegnato un badge, su cauzione, che consente l’accesso al pontile. Si può decidere di rilassarsi sulla spiaggia di sabbia bianca finissima o presso le due piscine del complesso (di cui una più piccola per i bambini) dove sono disponibili gratuitamente ombrelloni, lettini e teli mare (con tessera). A pochi passi dall’arenile attrezzato del villaggio sono presenti bagni e, a pagamento, docce e un chiosco bar.
Chi desidera tenersi in forma può farlo grazie alle innumerevoli proposte sportive: campo polivalente per tennis e calcetto (con illuminazione a pagamento), campo da bocce, beach-volley, tiro con l’arco, acquagym, aerobica, stretching e area giochi per bambini. Inoltre, a pagamento, possibilità di praticare sport nautici nelle spiagge limitrofe al villaggio.